T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- Melegatti passa a Balconi (Valeo Foods), obiettivo crescita internazionale
- Ex Ilva, Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’Accordo di programma
- Ex Ilva, si apre uno spiraglio: Comune Taranto e Regione Puglia pronti a trattare
- Integratori alimentari, le vendite superano 4 miliardi di euro: gettito annuo di 1.099 milioni
- Il Gruppo Selex nel 2025 fa rotta verso i 22 miliardi di fatturato (+4,3%)
- Dal Mercosur la spinta possibile per l’export 2.0
- Giansanti: «Sui dazi Usa la forza della Ue non è stata esplorata fino in fondo»
- «I robot umanoidi sono la nuova frontiera per l’industria italiana»
- L’Europa ha talento per l’AI, ma resta indietro: 56% delle imprese a corto di investimenti
- I primi 60 anni del fustino Dash
- Dai gamer agli esperti di calciomercato, chi comanda davvero sui social
- Tari, risparmio di 322 milioni l’anno con maggiore efficienza delle regioni
- Fondo sviluppo e coesione, in cassa solo 3,8 miliardi ma la spesa è ferma al 4%- Il quadro
- Chiusa la vendita di Piaggio Aero a Baykar
- Firmato l’accordo di sviluppo di Igf per l’ex Whirlpool di Napoli