T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- I produttori di vino a Bruxelles: escludere i liquori americani dai dazi Ue
- «Pronti nel 2026 gli impianti Gnl per soddisfare la domanda marittima»
- Rallenta la transizione sostenibile nel trasporto marittimo
- Taf, la startup della nuova boxe italiana riparte da Milano
- Tra i manager quasi la metà non si sente preparato per entrare nel ruolo
- La mappa della CO2 in Europa: Liguria virtuosa, male Lazio Molise e Abruzzo
- Meet Italian Brands al via: le Pmi della Campania incontrano 100 buyers stranieri
- Crescono i consumi di energia, nel 2024 si amplia lo spread dei prezzi con l’Europa
- L’allarme del Delta del Po: in arrivo la terza ondata di granchi blu
- A Sciacca il clima manda in crisi la filiera ittica: più costi meno pescato
- Al Tavolo Auto il piano da 2,5 miliardi: fuori gli ecobonus, entra il credito d’imposta
- Consegnata a Grimaldi una nuova econave
- Beko, esuberi tra gli impiegati scendono, ma resta il nodo Siena
- La premier Meloni a Torino, prima gli Special Olimpic Games e poi visita Argotec
- Industria: Istat, produzione +3,2% a gennaio, -3,6% tendenziale