T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- Sanità da 10 miliardi, Visconti: «Strumenti anticorruzione disponibili ma non utilizzati»
- Eurallumina, operai in protesta sul silo: «Sbloccare le risorse per rilancio fabbrica»
- Fuga dal registro italiano: boom di cancellazioni di yacht e barche per la burocrazia nel settore nautico
- Crai si allea con il gruppo Supercentro
- La corruzione invisibile: il sistema Sicilia tra potere, affari e silenzi
- Welfare, nelle Pmi fringe benefit in crescita del 90% in un anno
- Missione scandinava per 21 imprese metalmeccaniche del Friuli VG
- L’allarme di Confcommercio: rischio città fantasma entro il 2035
- Unox acquisisce Roboqbo e punta a 400 milioni di fatturato nel 2026
- SAPA scommette sui robot umanoidi in fabbrica e fa l’accordo con Wandercraft
- Un piano da 70 milioni per l’aeroporto di Palermo
- Turismo in Sicilia: costa sotto pressione, aree interne in affanno
- Ok dell’Ema alla prima terapia genica made in Italy per Wiskott-Aldrich
- Napoli, realizzato al II Policlinico il primo trapianto multiorgano a cuore fermo
- Udine, uno sportello per la gestione dei dipendenti stranieri e oriundi


