T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- Ecco i nuovi Frecciarossa che viaggeranno in Europa
- La space economy fa breccia in Liguria: boom di richieste sul bando regionale
- Accumuli a batteria, ad agosto già autorizzato oltre 1 GW
- Cinque aziende nel nuovo polo della pasta fresca
- Morto l’imprenditore vicentino Stefano Dolcetta
- La chimica Basf allunga 5 volte la vita della plastica e investe altri 50 milioni a Pontecchio
- Auto elettriche: 90mila a fine anno con incentivi, ma non bastano per target Ue
- Turismo, il rischio di default resta elevato
- Expo Osaka, al Padiglione Italia boom di visitatori ad agosto
- Ponte Morandi, Genova ricorda la tragedia a sette anni dal crollo
- Nautor Swan, procede il rilancio e arrivano i nuovi velieri
- Caporalato, controlli a tappeto: irregolare un’azienda agricola su due
- Battisti (Gesap): «Con i privati lo scalo di Palermo sarà acceleratore di sviluppo economico»
- Brescia capitale rinnovabile, è la provincia con maggiore capacità
- Manager più attenti agli equilibri vita-lavoro: triplicano quelli disconnessi in ferie