T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- Mix approda a Salonicco: l’hub italiano dell’interconnessione sbarca nei Balcani
- Pnrr, fibra e alberghi diffusi: così la marginalità diventa un valore
- Case a un euro, come sta andando il progetto? Decollano, ma non ovunque
- L’allarme del made in Italy: con i dazi addio competitività
- Disabilità e lavoro: 36.500 gli occupati in Veneto
- Viaggio nel futuro delle miniere dopo l’ok ai progetti per la ricerca mineraria
- Estate 2025, in viaggio 1,5 milioni di italiani in più
- Dazi e tensioni geopolitiche, ceo e cfo a caccia di risorse anche con lo smart working
- Emissioni, il percorso per la net-zero al 2050 e il ruolo delle imprese
- Via al treno del Mare, unirà Verona a Chioggia
- Un Osservatorio per lo sviluppo dell’area Adriatico-Ionica
- Cantieristica navale, Liguria prima per valore aggiunto
- I costi nascosti per stare in casa al fresco del climatizzatore
- Sicindustria, Luigi Rizzolo confermato alla presidenza
- Srm: in Italia crescono i traffici marittimi (0,7%) nonostante dazi e conflitti