T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- A2A, a Brescia il maxipolo per le competenze tecniche sulle reti
- UniCredit apripista sull’inclusione delle disabilità invisibili
- Farmaci e navi rilanciano l’export
- Caro vita e meteo frenano il turismo
- Ravenna, la città laboratorio della transizione energetica
- GenZ e convenzioni aziendali trainano palestre e centri sportivi
- Emirates cerca giovani da assumere a Sorrento
- Arredo di alta gamma: i marchi italiani alla prova dei nuovi mercati
- Accumuli, in estate autorizzati 500 MW a Galatina (Lecce)
- Sole Luna Fest, a Palermo un festival in cerca di impatto
- Siglata un’intesa tra CdC americana in Italia e Università Federico II di Napoli
- Italia in prima fila per la tecnologia di controllo dello spazio aereo dei droni
- Usa in frenata, macchine per vetro a caccia di nuovi sbocchi
- Leader sempre più storyteller ma i passi falsi ora costano caro
- Pizzarotti, il debito con le banche ammonta a 320 milioni. Risultati in crescita nel 2024