T-innova lega un gruppo di liberi professionisti con competenze diverse e molti anni di esperienza nei loro settori, che hanno oggi l’obiettivo comune di offrire una consulenza aziendale globale.

Il Nostro Metodo di Lavoro
si fonda sulla multidisciplinarietà, ovvero sulla capacità di guardare alle problematiche aziendali da più punti di vista, analizzandole in profondità, per trovare le soluzioni più efficaci, efficienti e personalizzate.
Vision
La Puglia è il luogo dove vogliamo creare e costruire opportunità, attraverso la continua azione consulenziale. Il tessuto produttivo pugliese può esprimere tutta la sua vivacità, portando la produttività a livelli qualitativi e quantitativi alti e coniugando questi livelli al reale benessere dei lavoratori. L’ obiettivo è produrre nuovo valore.
Servizi
Tutte le soluzioni che T-innova propone sono pensate per mettere in equilibrio le esigenze dei tre attori di un’organizzazione: l’azienda (management/proprietà), le risorse umane e il territorio. I servizi offerti, quindi, categorizzati a seconda del punto di vista, creano circolarità e non trascurano gli altri due poli.

Candida la tua idea
Hai un’idea? Ti piacerebbe sviluppare un progetto, ma non sai da dove cominciare?
Compila il form e inoltra la tua idea di progetto, un team di porfessionisti valuterà la fattibilità del porgetto a 360°
Articoli
Contattaci
Per ulteriori informazioni
News dal web:
- Novamobili spinge sui monomarca per crescere in Italia e all’estero
- A Palermo l’app Smartwage semplifica il welfare aziendale
- Torino «la fabbrica d’Italia», Orsini sulla manovra: «Serve coraggio e guardare alla crescita»
- Elettricità, a settembre tornano a salire i consumi (+1,2%)
- Il private equity Igi rileva la bresciana Faccin. Progetti in Cina e Usa
- Extracosti e caos in dogana: sui robot la scure dei dazi Usa
- The Cocoon Collection investe 20 milioni per un nuovo resort a Zanzibar
- Operai, nei migliori posti di lavoro al centro la sicurezza e le infrastrutture
- Catania, passa di mano lo storico Caffè Torrisi
- Fitto apre a modifiche del budget Ue post 2028, ma la presidenza lo corregge
- Energia, da quali Paesi viene importata quella che arriva in Italia?
- Il marketing espande l’influenza, così nascono i chief brand officer
- Il business del ghiaccio: via alla Davos dell’Artico con 60 Paesi e 2mila partecipanti
- Atitech fa rotta sull’Arabia Saudita dove avvierà un centro di manutenzione
- Emissioni zero, la sfida del secolo: a che punto siamo?